Albero di Natale e luci, occhio: il rischio che corri e che non hai idea di quanto sia pericoloso

Albero di Natale e luci, ogni anno si corre un rischio che si aggrava sempre più con il passare del tempo e la disattenzione: ecco quale.

E’ giunto quel periodo dell’anno dove gli amanti del Natale già si fanno in quattro per andare alla ricerca degli addobbi migliori da mettere sull’albero e in casa, mentre chi non è proprio fan di Babbo Natale, dei regali e delle cene in famiglia vorrebbe solo che passasse il più in fretta possibile.

albero di natale addobbato con regali sotto e segnale pericolo
Albero di Natale e luci, pericolo in casa (rivistaprometheus.it)

E mentre Amazon fa già impazzire i clienti con super offerte proprio per Natale, in tanti dovrebbero preoccuparsi di una disattenzione che ogni anno rischia di mandare letteralmente a fuoco l’intera casa. No, non stiamo scherzando. Sono dettagli ai quali quasi mai nessuno presta attenzione e che invece possono fare la differenza.

Natale, occhio all’albero: questo è davvero pericoloso

Proprio nei giorni dove la casa si riempie di profumi, di colori e suoni natalizi c’è un pericolo nascosto che silenzioso rischia di mandare a monte le nostre feste. Le luci di Natale e il classico albero addobbato possono diventare una fonte di rischio se non si presta la dovuta attenzione.

Molti si limitano a tirare fuori scatole impolverate dalla cantina, riutilizzando fili elettrici, prese e decorazioni senza controllare che siano ancora in buone condizioni. Eppure, basta un cavo rovinato o una lampadina difettosa perché un momento di gioia si trasformi in una situazione pericolosa. Gli esperti ricordano che un albero di Natale può incendiarsi in pochi secondi se collocato vicino a una fonte di calore o se decorato con materiali non sicuri.

sala addobbata con albero e calze befana sul camino
Addobbi natalizi, un pericolo in casa (rivistaprometheus.it)

Chi preferisce un albero artificiale dovrebbe assicurarsi che sia realizzato con materiali ignifughi e che riporti una certificazione di sicurezza che limiti la propagazione del fuoco. Non tutti i modelli sul mercato offrono le stesse garanzie ed è fondamentale controllare la classe di reazione al fuoco (ovvero la capacità del materiale di resistere alle fiamme).

Ma chi sceglie invece un albero vero, non è comunque al sicuro. Altamente infiammabile può essere un abete che ha aghi che cadono facilmente o che sia troppo secco. La freschezza è un segno di sicurezza: un tronco tagliato da poco e una base mantenuta costantemente umida riducono sensibilmente il rischio di combustione. È fondamentale inoltre posizionare l’albero lontano da caminetti, termosifoni e stufe, creando uno spazio di sicurezza che permetta di godere delle luci senza pericoli.

Un altro aspetto spesso dimenticato riguarda la posizione. Infatti posizionarlo dove può costituire un ostacolo per passaggi o uscite di emergenza non è proprio la scelta migliore da prendere.

E le luci? A cosa prestare attenzione

Le luci di Natale sono fondamentali per dar vita all’atmosfera festiva, ma anche il punto più delicato dal punto di vista della sicurezza. Solo un impianto certificato e conforme alle norme europee può assicurare un uso sereno. I fili elettrici, dopo mesi di inutilizzo, possono deteriorarsi e collegarli senza verificarne l’integrità significa esporsi a cortocircuiti e incendi domestici.

Le luci a LED sono oggi le più consigliate, perché consumano poco, si surriscaldano meno e garantiscono una maggiore durata nel tempo. È importante, in questo caso, non affidarsi a prodotti anonimi o privi di marchio, spesso privi dei test di sicurezza necessari. Anche le luci per esterni devono essere progettate per resistere a umidità, pioggia e basse temperature, altrimenti possono causare scariche elettriche o surriscaldamenti.

Gestione cookie