Sta facendo il giro del web e già moltissimi utenti hanno deciso di provare: questo metodo per mantenere casa in ordine sembra davvero essere infallibile.
I contenuti che parlano di trucchi per la casa hanno sempre guadagnato particolare popolarità nel mondo dei social network. Persino diversi siti d’informazione online nonché riviste dai titoli celebri dedicano intere sezioni al settore domestico.

Il fatto che si tratti di argomenti molto gettonati dimostra quanto le persone diano importanza a voler mantenere casa in ordine o a conoscere dei trucchi e delle scorciatoie affinché resti sempre pulita e ben presentabile.
Casa sempre in ordine: con questo trucco non avrai più problemi
C’è una spiegazione psicologica dietro tutto questo: vivere in un ambiente in ordine significa aiutare la mente ad essere sgombera e più leggera. La confusione intorno a noi riflette spesso stati confusionari del nostro stesso modo di pensare e ne consegue malessere e umore negativo che proiettiamo in ciò che facciamo nel corso di tutta la giornata.

Una casa ordinata aiuta a pensare con lucidità e ad affrontare le cose con uno spirito diverso. Questa sensazione ben nota, legata a ciò che si prova subito dopo aver riordinato i propri spazi, spiega perché si è così attratti dai consigli riguardo la gestione della casa.
A diventare popolare negli ultimi tempi è stato un trucco che sembra essere infallibile. Insegna come riordinare la propria abitazione e persino gli esperti in materia lo approvano. Provare per credere: si resterà stupiti dai risultati.
Il metodo infallibile per ordinare casa: lo chiamano 90/90
Sappiamo per esperienza che alcune zone della casa tendono ad accumulare più disordine di altre. Pensiamo al cassetto delle cianfrusaglie, al comodino o all’armadio posto all’ingresso. Quando non si sa dove mettere qualcosa, ecco che trova spazio lì, contribuendo ad accumulare caos e addirittura finendo un giorno per essere dimenticata, sepolta da tanto altro.

Con la regola del 90/90, divenuta famosa grazie a Joshua Fields Millburn e Ryan Nicodemus di The Minimalists, possiamo sbarazzarci di oggetti che non ci servono facendo una chiara distinzione tra tutto ciò che abbiamo in casa.
Con questo metodo semplice e accattivante nonché facile da ricordare, possiamo vivere ambienti più puliti e ordinati, dove stipiamo nei cassetti e negli armadi cose che realmente ci servono. Il meccanismo è semplice: dobbiamo metterci davanti a un armadio, un garage o un cassetto straripanti di roba e ragionare su cosa non abbiamo utilizzato negli ultimi 90 giorni e non utilizzeremo per i prossimi 90 giorni.
Con la regola del 90/90 ho preso le decisioni migliori per la mia casa
Con questo sistema operiamo un decluttering prendendo le decisioni giuste. Sarà impossibile essere combattuti sulla scelta del gettare via o risparmiare: se un oggetto non viene utilizzato e non c’è speranza che venga utilizzato nel futuro prossimo, è inutile che concorra al disordine della propria casa. Per provare se funziona, è bene iniziare sfruttando la regola in uno spazio piccolo e non su tutta la casa. Conoscere dei trucchi per riordinare è utile persino per risparmiare tempo nelle faccende domestiche, dedicandolo invece ad altro che sia più importante per noi stessi.





