Le new entry della guida Michelin di ottobre hanno un legame speciale con Masterchef: ma c’è qualcuno in particolare che detta legge?
Ottobre è terminato e con esso anche la selezione per i nuovi ingressi sulla guida Michelin. Ma all’interno della lista aggiornata, un nome e un cognome rimandano inevitabilmente a Masterchef Italia, programma che indubbiamente ha fatto emergere numerosi talenti della cultura culinaria del Bel Paese.

Purtroppo, c’è da ammettere che nel tempo, nonostante Masterchef abbia dato notorietà a molti nomi nel panorama culinario, molti di essi hanno saputo ben poco continuare a far parlare di sé in termini di ristorazione. Fortunatamente, questo ottobre può rappresentare un punto di svolta.
Masterchef Italia, la guida Michelin di ottobre riporta i suoi nomi
Con ottobre, ben 25 nuovi ristoranti sono entrati a far parte della Guida Michelin Italia. L’occhio balza subito al richiamo a Masterchef: alcuni vincitori e partecipanti del talent show che innegabilmente ha un impatto nel panorama dell’alta cucina, hanno avviato la propria carriera nella ristorazione privata.

Dopo aver visto talenti finire a partecipare ad altri programmi televisivi (spesso trattando tematiche completamente lontane dal mondo della cucina) o dedicarsi ad incrementare la notorietà sui social network, possiamo con gioia appurare che qualcuno ha scelto la via della professionalità nell’ambito e ha perseguito sogni e speranze chiacchierati durante le registrazioni di Masterchef.
Non solo brutte notizie legate al programma televisivo negli ultimi giorni. Facciamo dunque il nome di Kassandra, la quale da poco ha debuttato con un nuovo progetto di ristorazione a Milano e Valerio Braschi, che ha creduto in Masterchef come trampolino di lancio per la strada verso l’alta cucina.
Talenti di Masterchef Italia finiscono sulla guida Michelin
E’ stato proprio Valerio Braschi la new entry nella guida Michelin dell’ultimo mese. Il suo ristorante, il The View Milano, seppur non ha guadagnato ancora una stella, ha avuto il suo ingresso nella lista delle selezioni mensili che poi andranno a formare la guida annuale.

Con The View Milano conosciamo una cucina contemporanea in un locale pressoché informale che si concentra sulla ricerca dell’equilibrio e della completezza dei sapori. Il talento di Braschi ha trovato una nuova vittoria con l’ingresso della Guida Rossa.
Ad ogni modo, il suo non è l’unico cognome collegato a Masterchef ad emergere nella lista. Anche quello di Erika Gotta è noto al pubblico del talent show, la talentuosa chef de La Bursch, locale molto particolare nel Biellese.
La nuova guida Michelin: emergono i talenti di Masterchef
Chi ha avuto modo di conoscere o seguire Erika Gotta, saprà che la giovane esperta di cucina lavora esclusivamente con prodotti del territorio. Sua sorella, Alida Gotta, finalista di Masterchef 5 e partecipante di Masterchef All Stars si è persino resa protagonista di un litigio con Iginio Massari, risoltosi solo molto tempo più tardi.





