Il cinema italiano perde uno dei suoi comici più amati: un addio straziante

Il mondo del cinema si stringe in un abbraccio davanti alla triste notizia della sua morte: ci lascia un attore comico molto amato.

Questa è una giornata di lacrime per il pubblico italiano. Gli amanti del cinema italiano, quello comico di un tempo, quello che ha fatto la storia e ha reso noti i nomi dei più grandi e amati comici del nostro panorama televisivo artistico, si ricorderanno di certo del suo volto e dei suoi ruoli.

morto mauro di Francesco
Noto attore comico italiano si spegne a 74 anni (Rivistaprometheus.it)

Lo hanno reso celebre film quali “I Fichissimi“, “Yesterday – Vacanze al mare“, “Sapore di mare“, “Abbronzatissimi“. Questi sono solo alcuni dei titoli che ci hanno permesso di conoscere e apprezzare il suo talento.

Morto attore comico italiano: ci lascia all’età di 74 anni

Divenuto famoso grazie alle commedie italiane degli anni ’80, l’attore era purtroppo già malato da diverso tempo. E’ deceduto in un ospedale a Roma dove era rimasto ricoverato a causa di un peggioramento della malattia.

morto mauro di Francesco
L’addio al noto attore comico (Rivistaprometheus.it)

Lo ricordiamo giovanissimo, nei suoi esordi come attore e cabarettista. Le commedie televisive gli avevano permesso di raggiungere il grande pubblico e farsi conoscere. La sua carriera era iniziata molto presto, grazie all’influenza di una famiglia legata al settore teatrale.

La mamma lavorava come sarta per il teatro, mentre il padre era tra gli organizzatori degli spettacoli. Già all’età di 15 anni, era entrato nella compagnia di Giorgio Strehler, accanto a Valentina Cortese e due anni dopo recitò nello sceneggiato televisivo “La freccia nera”.

Ci ha lasciati: lo ricordiamo giovanissimo, in “Sapore di mare”

Nato il 17 maggio 1951 a Milano, Mauro di Francesco, conosciuto anche come “Maurino”, si era lanciato negli anni ’70 nel mondo del cabaret insieme a Livia Cerini. Poi si unì al Gruppo Repellente, una compagnia di Enzo Jannacci e Beppe Viola.

morto mauro di Francesco
Mauro di Francesco, addio (Rivistaprometheus.it)

Fu nel corso di questa esperienza che condivise il palco con altri attori comici molto noti nel panorama televisivo italiano, come Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Giorgio Faletti, Giorgio Porcaro ed Ernst Thole. Ha dato vita ad una stagione brillante che segnò la storia del cinema comico italiano anche grazie al Derby Club di Milano.

Fu proprio il Derby Club di Milano il trampolino di lancio che lo portò nel mondo del cinema negli anni ’80. Guadagnò popolarità grazie alle commedie, nelle quali spesso interpretava il ragazzo milanese impacciato che con ironia tentava di conquistare le ragazze.

Addio a Mauro di Francesco, volto del cinema comico italiano

Tra i film che lo hanno visto nel cast, ricordiamo anche “Attila flagello di Dio“, “I ragazzi della 3C”, “Eccezzziunale veramente” e l’ultimo titolo con regista l’amico Jerry Calà, “Odissea nell’ospizio” del 2019. Mauro fu legato sentimentalmente dal 1983 al 1985 all’attrice francese Pascale Reynaud, conosciuta sul set di “Sapore di mare” e nel 1997 sposò Antonella Palma di Fratianni.

Gestione cookie