Nella revisione della manovra finanziaria del prossimo anno, il Governo potrebbe intromettersi nelle fiction Rai Un Posto al Sole e Il Paradiso delle Signore.
In questo periodo, il Governo è alle prese con la revisione della manovra finanziaria del prossimo anno. Tra i punti da discutere c’è anche la questione dei fondi per l’audiovisivo. Per la manovra finanziaria 2026, infatti, sono previsti decisi tagli per questioni di ridimensionamento, ciò significa che saranno eliminati alcuni fondi economici ed effettuati dei tagli su alcune produzioni pubbliche.
Come ogni autunno, il Governo è chiamato a revisionare e riprogrammare la manovra finanziaria dell’anno seguente, in modo tale da tenere sotto controllo ogni spesa e ogni risorsa economica. Tra cifre generali da considerare, scadenze più o meno imminenti, bonus da erogare e aspettative di crescita, le tempistiche sono strette. In queste ultime ore sono emerse alcune indiscrezioni riguardanti il settore dell’audiovisivo.
Le indiscrezioni riguardanti i tagli ai fondi nel settore dell’audiovisivo stanno suscitando grandi preoccupazioni in molti telespettatori, e ovviamente in molti addetti ai lavori. Questi andrebbero a colpire direttamente le produzioni Rai. I numeri della nuova manovra finanziaria, infatti, non sono proprio incoraggianti, vista la netta riduzione rispetto all’anno precedente: saranno stanziati circa 550 milioni di euro, rispetto ai 696 milioni dello scorso anno, e nel 2027 è previsto un ulteriore taglio sotto i 500 milioni.
La riduzione si abbatte sul comporto degli addetti ai lavori, costringendo le produzioni a ridurre costi e personale. Nel frattempo, i sindacati di cinema e televisione si sono già attivati, ma le speranze di un’inversione di marcia sono poche. Il settore dell’audiovisivo è in crisi da molti anni, i soldi da investire nell’arte sono pochi, gli indennizzi anche, inoltre quello dello spettacolo è un mondo chiuso, dove non è facile entrare, e spesso taglia fuori i giovani talenti.
La manovra finanziaria 2026 avrebbe tagliato il 21% dei fondi riguardanti le produzioni televisive, nel 2027 i tagli arriveranno al 28%. Che cosa comportano questi tagli? Che alcune soap prodotte dalla rete pubblica, la Rai, sono a rischio, tra eliminazioni e riduzioni di costi. Tagli al personale e ai contenuti si tradurrebbero in riduzione di puntate, riduzione di attori, riduzione di addetti ai lavori. A essere colpite le fiction come Il Paradiso delle Signore, Un Posto al Sole, Rocco Schiavone o Imma Tataranni.
Il minore budget costringerà la Rai a tirare la cinghia, ciò potrebbe andare a toccare fiction e soap molto amate e seguite, che accompagnano gli spettatori da anni, se non decenni, come ad esempio Un Posto al Sole. Ma non solo, perché meno denaro significa anche meno investimenti nelle novità, con la porta sbarrata magari a ottimi prodotti o a interessanti progetti inediti.
Insomma, a rimetterci sono sempre gli artisti e i lavoratori nel mondo dell’arte. Il declino dell’arte e della cultura è iniziato ormai da tempo, basti notare tutti i programmi di cultura, divulgazione e di attualità che sono stati cancellati sia da Mediaset che dalla Rai. Gualtieri alla Festa del Cinema di Roma: “Chi non è inclusivo fa fatica ad accettare se stesso”.
Novità incredibile per gli italiani: aprite subito l'App Io, si possono ottenere 200€ per la…
Un lutto nel gruppo di lavoro dell'attore e regista Maccio Capatonda, ci lascia uno dei…
A novembre ci sarà un’ondata di nuove uscite Netflix: storie da brividi, grandi ritorni e…
Oggi si parla dei gioielli rubati al Louvre, ma i furti messi a segno che…
Brutte notizie per i terrapiattisti sparsi per il mondo, un semplice video, catturato dalle telecamere…
C'è grande affiatamento tra Gerry Scotti e la figura femminile che lo accompagna a "La…