Per quali motivi sorge dolore a mani e polsi quando si è a letto nelle ore notturne? C’è più di una risposta, e quali sono le soluzioni consigliate?
Mani addormentate di notte, perché succede? Questa cosa può arrecare anche dei dolori alle articolazioni degli arti superiori, e farti svegliare con polsi e mani che ti fanno male. La colpa è di infiammazioni in atto che possono persino reiterarsi in maniera continuata nel tempo. E che possono sorgere per vari motivi, come ad esempio movimenti sbagliati o pesi troppo grossi sollevati. Di motivi alla base di questi processi infiammatori ce ne sono diversi altri.

Le mani addormentate di notte e doloranti quando sei sveglio possono essere accompagnate da diversi sintomi evidenti. Ad esempio dall’intorpidimento, dal gonfiore e dalla debolezza, oltre che dal dolore avvertito. A seconda della intensità e del grado di periodicità per il quale questo fenomeno si presenta, si può avere una idea alquanto precisa della gravità della cosa.
Che significa quando si addormentano le mani la notte?
Il formicolio è un ulteriore sintomo che potrebbe manifestarsi. Il sorgere di dolore alle mani ed ai polsi può essere correlato a fenomeni traumatici, ad usura legata ad azioni sbagliate od a precisi sintomi fisiologici come la sindrome del tunnel carpale (che tende a fare male di notte per via del ristagno di liquidi e della posizione assunta dal braccio) ed anche a specifiche condizioni e malattie.

Sempre nel caso del tunnel carpale, la sua origine può essere ricondotta a fratture ed infortuni specifici, gravidanze, menopausa, diabete, artrite reumatoide, ed ipotiroidismo, tra le altre cause. Tornando a situazioni traumatiche, il compiere ripetutamente alcune specifiche azioni può causare la compressione di specifici nervi, per farla breve, e sfociare nel dolore anche cronico.
Anche l’età influisce: man mano che si invecchia, la cartilagine perde di efficacia e le ossa si fanno meno resistenti. E possono avere il loro peso in negativo alcune situazioni come carenza o cattivo assorbimento di calcio ed altri minerali.
Che vitamina manca quando si addormentano le mani?
Altre patologie riconosciute che pure fanno avvertire dolore sono:
- artrite del pollice;
- cisti gangliari;
- dito a scatto.
Tra i rimedi riconosciuti per alleviare il dolore figurano l’assunzione di olio di semi di lino e di tutto ciò che è ricco di acidi grassi omega-3 e vitamina B6. Quest’ultima si trova in verdure a foglia verde, banane, pollo ed uova ed è consigliato un consumo di 2 mg al giorno.
Gli omega-3 sono presenti invece in semi, noci e pesce quale salmone, alici e pesce spada. Ed ovviamente, in presenza di questi fenomeni con carattere cronico, si consiglia di consultare il proprio medico di base ed anche uno specialista. E se invece hai problemi nel dormire con regolarità, c’è un metodo consigliato che potrebbe esserti di aiuto.





