Grande novità attesa per il pagamento delle multe stradali: da oggi potrai effettuare così il saldo e dirai addio agli interessi.
Quando si riceve l’avviso a casa del pagamento di una multa c’è sempre quella sensazione di ansia che ci assale e ci domandiamo soprattutto due cose: quando è stata presa (perchè spesso non ci facciamo neanche caso) e soprattutto quanto dovremmo pagare.

Una spesa insomma non prevista che proprio non vorremmo far gravare sulle finanze familiari, ecco perchè la novità potrà essere d’aiuto per due motivi, sia perchè potranno essere finalmente pagate a rate e perchè ci si potrà dimenticare degli interessi. Ma andiamo con ordine.
Multe, pagamento a rate e zero interessi
Grazie a un accordo tra pagoPA e Klarna, anche le multe stradali possono essere pagate a rate e senza interessi, offrendo una soluzione inedita per chi desidera gestire le proprie spese in modo più flessibile.
Dietro questa novità si nasconde un’idea tanto semplice quanto rivoluzionaria, ovvero permettere ai cittadini di dilazionare il pagamento delle sanzioni amministrative senza costi aggiuntivi. Una formula che prende spunto dal sistema di pagamento utilizzato da anni negli acquisti online, ora applicato a un ambito dove la parola “comodità” raramente trovava spazio.

Klarna ha reso celebre il suo metodo di pagamento in tre rate a interessi zero e oggi lo porta anche all’interno del circuito della pubblica amministrazione grazie all’integrazione con pagoPA, la piattaforma digitale che gestisce i versamenti verso gli enti pubblici italiani. Questa unione permette a milioni di automobilisti di affrontare la spesa di una multa senza dover sostenere l’intero importo in un’unica soluzione, riducendo l’impatto immediato sul bilancio familiare.
Ma come funziona il pagamento a rate delle multe?
Tutto avviene attraverso l’app IO (sulla quale è possibile anche ricevere immediatamente il bonus elettrodomestici), lo strumento digitale che ormai rappresenta la chiave d’accesso ai servizi pubblici. Basterà effettuare l’accesso con SPID o Carta d’Identità Elettronica, inquadrare il codice QR dell’avviso di pagamento della sanzione e aprire la schermata dedicata. A quel punto, tra le varie modalità di pagamento, compare anche l’opzione Klarna che consente di procedere con la rateizzazione immediata.
Chi utilizza per la prima volta questo sistema deve semplicemente completare una breve registrazione e associare una carta di pagamento (potrà essere di debito o di credito). Da quel momento, il pagamento si suddivide in tre addebiti automatici: il primo al momento della transazione, il secondo dopo trenta giorni e il terzo dopo sessanta. L’intero processo avviene senza spese extra e senza applicazione di interessi.
Ma il grande vero vantaggio di questa formula è che la multa, una volta pagata la prima rata, risulta già saldata agli occhi dell’amministrazione pubblica. Il debito residuo è gestito esclusivamente da Klarna che si occuperà delle successive rate, eliminando così il rischio di more o sanzioni aggiuntive. Inoltre, tramite l’app Klarna, l’utente può controllare lo stato dei pagamenti, anticipare una rata o chiudere il debito in qualsiasi momento, sempre senza costi extra.





