A novembre ci sarà un’ondata di nuove uscite Netflix: storie da brividi, grandi ritorni e atmosfere natalizie pronte a tenerci compagnia.
Novembre si avvicina e per chi ama le maratone davanti allo schermo sarà un mese da segnare in rosso sul calendario.
Netflix, come ogni anno, si prepara a riempire le nostre serate con titoli nuovi, grandi ritorni e qualche sorpresa natalizia che sa già di cioccolata calda e plaid sul divano.
Tra le uscite più attese c’è “Frankenstein”, la nuova versione firmata da Guillermo del Toro, in arrivo il 7 novembre. Dopo l’anteprima a Venezia, il film sbarca finalmente sulla piattaforma.
Il regista premio Oscar ci riporta nel suo mondo gotico e visionario con una storia che mescola oscurità e sentimento. Nel cast ci sono Oscar Isaac e Jacob Elordi, e la pellicola è divisa in tre parti. Un viaggio profondo nel mito della creatura di Mary Shelley, raccontato con lo stile inconfondibile di Del Toro.
Non è mai troppo presto per entrare nell’atmosfera natalizia, e Netflix lo sa bene. Dal 12 novembre arriva “Buon Natale, ex!”, il primo film romantico delle feste con protagonista Melissa Joan Hart, la storica “Sabrina vita da strega”.
La protagonista vuole passare un ultimo Natale nella vecchia casa di famiglia prima di venderla, ma l’arrivo dell’ex marito e della sua nuova fidanzata rende tutto più complicato. Leggera, ironica e perfetta per chi ha voglia di qualcosa di tenero e un po’ malinconico.
Il 14 novembre tocca a una nuova serie thriller spagnola, “Il cuculo di cristallo”, tanta tensione e colpi di scena. La protagonista, una giovane dottoressa appena uscita da un trapianto di cuore, decide di scoprire chi fosse il ragazzo che le ha donato la vita. Quello che troverà però è una comunità piena di misteri e un segreto del passato. Tra i volti noti del cast ci sono Itziar Ituno, l’indimenticabile Raquel de La casa di carta.
Dal 21 novembre, Netflix ci porta indietro nel tempo con “Train Dreams”, adattamento del racconto di Denis Johnson. Diretto da Clint Bentley e interpretato da Felicity Jones e Joel Edgerton, racconta la vita semplice ma intensa di un boscaiolo americano all’inizio del secolo scorso. Un film poetico, perfetto per chi ama le storie lente e ricche di emozioni.
E poi, il momento che tutti aspettano: il 27 novembre arriva il primo volume della quinta e ultima stagione di “Stranger Things”.
I nostri ragazzi tornano a Hawkins, alle prese con una minaccia ancora più oscura. Sarà la battaglia finale, quella che chiuderà un capitolo iniziato quasi dieci anni fa. Preparati ai brividi, e non solo per il Sottosopra!
Oggi si parla dei gioielli rubati al Louvre, ma i furti messi a segno che…
Brutte notizie per i terrapiattisti sparsi per il mondo, un semplice video, catturato dalle telecamere…
C'è grande affiatamento tra Gerry Scotti e la figura femminile che lo accompagna a "La…
Il mondo del cinema si stringe in un abbraccio davanti alla triste notizia della sua…
Torna l'allarme salmonella a preoccupare i consumatori: l'annuncio del Ministero della Salute mette sotto richiamo…
Nella revisione della manovra finanziaria del prossimo anno, il Governo potrebbe intromettersi nelle fiction Rai…