Non riesci a prendere sonno? Il metodo militare è l’unico che funziona: cosa devi fare

I consigli da seguire per dormire come si deve di notte: il metodo militare ti aiuterà a prendere sonno con facilità e potrebbe aiutarti a risolvere il problema una volta per tutte.

Come fare per prendere sonno facilmente? Se soffri di insonnia cronica le avrai provate tutte, ed anche se non riuscire ad addormentarsi è qualcosa di saltuario, è bene fare prevenzione. I problemi che riguardano un mancato riposo notturno infatti hanno quasi sempre delle ripercussioni su come ti sentirai l’indomani. E sarà molto facile che tu possa sentirti stanco, nervoso, di cattivo umore e non così tanto predisposto tanto nel fisico quanto nella mente a fare la qualunque.

Donna insonne a letto
Non riesci a prendere sonno? Il metodo militare è l’unico che funziona: cosa devi fare – rivistaprometheus.it

Diverse possono essere le cause dell’insonnia o di un sonno disturbato e che risulta con l’essere spesso interrotto. Di tutto questo ne ha parlato anche l’Istituto Superiore di Sanità, svelando come un terzo delle persone che vivono in Italia – e si parla di circa 19 milioni di persone – non dorme a sufficienza e non raggiunge il minimo indicato dagli esperti in ambito medico, che corrisponde a 7 ore. Ed una persona su sette ha dichiarato di non essere contenta di come dorme, tra risvegli ed incubi.

Come si fa a prendere sonno subito?

I motivi possono risiedere in una cattiva alimentazione, nell’uso di smartphone ed altri dispositivi a letto ed in genere di altre abitudini messe in atto da svegli e che finiscono con l’avere degli strascichi una volta con la testa sul cuscino. Premesso che parlarne già con il tuo medico di base potrebbe essere di aiuto per venire a capo dei problemi che non ti fanno prendere sonno, esistono anche degli ulteriori consigli da mettere in pratica.

persona che dorme a letto
Come si fa a prendere sonno subito? – rivistaprometheus.it

Ad esempio c’è il cosiddetto metodo militare, messo a punto dal professor Dean J. Miller, docente in Scienze della salute alla CQUniversity Australia. L’esperto è dell’idea che per dormire bene ci vogliano:

  1. rilassamento muscolare prolungato per le ore che servono per dormire
  2. respirazione controllata e rilassata
  3. visualizzazione.

Per visualizzazione si intende la capacità di immaginare ed anche di creare un ambiente rilassato, silenzioso o comunque con suoni attenuati e senza rumori, con luci non intense e magari con un bel giaciglio comodo. La cosa però riguarda anche il livello mentale: per riposare bene è importante scacciare i pensieri negativi e tutto ciò che ci preoccupa. Anche lo stress, l’ansia e le incombenze della quotidianità possono essere di ostacolo per un corretto sonno ristoratore.

Come funziona il metodo militare per dormire bene

Il metodo militare consiste nel controllare tutti questi aspetti ed anche nell’evitare che, da svegli a letto, non vengano fatte quelle cose che non aiutano a dormire. Prima di tutte: consultare lo smartphone. Meglio girarsi su sé stessi e trovare una posizione comoda, pensare a qualcosa di piacevole e di rilassante ed aspettare.

Donna che dorme su un fianco
Come funziona il metodo militare per dormire bene – rivistaprometheus.it

Tempo pochi minuti ed il sonno arriverà. Inoltre il metodo militare impone il mettersi a letto solo quando si è molto assonnati e stanchi. E poi vanno evitati alcolici e bevande ricche di caffeina, e cibi grassi e pesanti a cena. Ed assolutamente anche l’impulso nel cedere agli spuntini notturni.

Per finire, un’altra cosa importantissima che esula dai dettami del metodo militare per dormire consiste nel cercare un cuscino veramente comodo, che non arrechi dolori a collo e schiena. Altrimenti oltre all’insonnia avrai pure dei dolori cervicali ed un brutto mal di testa.

Gestione cookie