Prometheus+%26%238211%3B+Quindicinale+di+informazione+culturale+%28Anno+V%2C+n.106%2C+20+giugno+2005%29
rivistaprometheusit
/prometheus-quindicinale-di-informazione-culturale-anno-v-n-106-20-giugno-2005-28/amp/
Arte e Cultura

Prometheus – Quindicinale di informazione culturale (Anno V, n.106, 20 giugno 2005)

Pagine corte, idee precise, voci che si ascoltano. Una città che vibra tra luci di palco e segni di stampa. Storie che tengono insieme memoria e presente. Un numero che cammina leggero e resta

Prometheus – Quindicinale di informazione culturale (Anno V, n.106, 20 giugno 2005) – rivistaprometheus.it

Un numero compatto e curioso, costruito come una passeggiata tra arte, cinema, musica e letteratura, con la regia editoriale di Gianfranco Restivo. La cadenza quindicinale resta fedele allo spirito di Prometheus: raccontare ciò che accade nei luoghi della cultura con voce diretta e sguardo concreto. Le firme in sommario disegnano un itinerario che tocca Palermo e la Sicilia, ma parla a chiunque cerchi idee e storie da mettere nello zaino.

Arte

Aldo Gerbino dedica “Per Laura” alle incisioni di Giambarresi in mostra al centro Biotos: un invito a fermarsi sui dettagli e a leggere la materia come una pagina viva. A seguire, Irene Sansone incrocia Giuseppe Pitrè e l’Accademia di Belle Arti di Palermo: le fiabe diventano laboratorio visivo, dove gli studenti trasformano tradizione e immaginario in segni contemporanei.

Cinema

L’omaggio della Sicilia a Vittorio De Seta passa da “Détour De Seta” di Salvo Cuccia. Massimo Provenza mette a fuoco i nodi: la memoria delle immagini, le geografie del reale, la misura gentile di un autore che ha insegnato a guardare prima di parlare.

Musica

La Medea buona”: Maria Làudani racconta una Norma in DVD per Catania e Palermo, occasione per riavvicinare il pubblico all’opera con ascolto nitido e sguardo domestico. Il ricordo di Carlo Maria Giulini, firmato da Gianfranco Restivo, sta in equilibrio tra pudore e ammirazione: umile artista, nobile gentiluomo. Con “Summernight” degli Amici della Musica di Palermo, Alessandra Sciortino apre la porta al jazz estivo. E poi il Teatro Massimo di Palermo accende “Barbablù” e “Persée”: Floriana Tessitore parla di palcoscenico “bagnato da un mare di luce”, tra regia e partitura che respirano insieme.

Racconti e poesie

Carmelo Pirrera rilegge “Il signore delle camelie” di Alessandro Dumas figlio, muovendosi tra sentimento e scena con passo misurato. Chiude Aldo Gerbino con “Poesia per Prometheus”: Emanuele ed Eliodoro, due poeti antiborbonici, entrano come figure-soglia, richiamo a una tradizione civile che chiede ancora ascolto.

In poche pagine, questo Prometheus compone un mosaico: voci diverse, un territorio riconoscibile e tanti ingressi possibili. Lettura agile, sostanza chiara, zero fronzoli.

Un quindicinale culturale racconta arte, cinema, musica e parole con sguardo concreto. Firme riconoscibili e itinerario che tocca la Sicilia. Tra mostre, omaggi d’autore e palcoscenici illuminati, il numero costruisce un mosaico coerente. Lettura agile e informazione essenziale.

Pagine corte, idee precise, voci che si ascoltano. Una città che vibra tra luci di palco e segni di stampa. Storie che tengono insieme memoria e presente. Un numero che cammina leggero e resta.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Poste Italiane ti regala un’auto: devi solo possedere questo pezzo di carta

Meravigliosa iniziativa, quella di Poste Italiane: tutti possono partecipare e avere la possibilità di prendere…

4 ore ago

App Io, c’è una sorpresa per gli italiani: ricevi subito il bonus da 200€

Novità incredibile per gli italiani: aprite subito l'App Io, si possono ottenere 200€ per la…

8 ore ago

Trailer di Maccio Capatonda, il personaggio iconico ci ha lasciati: un dolore troppo grande

Un lutto nel gruppo di lavoro dell'attore e regista Maccio Capatonda, ci lascia uno dei…

18 ore ago

Novembre ricco di sorprese su Netflix: tutti i nuovi arrivi super attesi

A novembre ci sarà un’ondata di nuove uscite Netflix: storie da brividi, grandi ritorni e…

23 ore ago

Non solo il furto al Louvre, i ladri che hanno messo a segno i colpi più memorabili della storia

Oggi si parla dei gioielli rubati al Louvre, ma i furti messi a segno che…

1 giorno ago

Terrapiattisti, brutte notizie: con il video di un garage c’è la dimostrazione che la Terra è tonda

Brutte notizie per i terrapiattisti sparsi per il mondo, un semplice video, catturato dalle telecamere…

1 giorno ago