Riscaldamento+questo+%C3%A8+il+sistema+adatto+alla+tua+casa%3A+e+butti+via+le+bollette
rivistaprometheusit
/riscaldamento-questo-e-il-sistema-adatto-alla-tua-casa-e-butti-via-le-bollette-189/amp/
Lifestyle

Riscaldamento questo è il sistema adatto alla tua casa: e butti via le bollette

Sicuro di star utilizzando il sistema di riscaldamento più adatto alla tua casa? Forse stai solo sprecando soldi…

Quando si tratta di riscaldamento domestico, è importante non lasciare le cose al caso. Non bisogna accontentarsi del sistema più pratico: è necessario analizzare per bene la situazione e capire quali siano gli strumenti più adatti alla propria abitazione. Solo in questo modo si potrà risparmiare denaro.

Qual è il miglior sistema di riscaldamento per la propria casa (Rivistaprometheus.it)

Per capire quale impianto di riscaldamento sia più conveniente per una casa, è bene fare delle valutazioni che saranno influenzate dalla struttura dell’immobile, dal clima del luogo geografico, dal budget e dalle abitudini dei suoi abitanti.

Riscaldamento: come valutare il sistema migliore per la propria casa

Mettiamo a confronto le tecnologie più diffuse e capiamo di quali parametri iniziare a tenere conto per fare una scelta. In primis, va considerato: fabbisogno e superficie (potenza di picco e consumi annui, i quali includono geometria dell’alloggio, dispersioni, numero di occupanti e utilizzo effettivo dell’abitazione).

Scegliere la soluzione migliore per scaldare casa (Rivistaprometheus.it)

Poi, capiamo quale sia l’isolamento dell’involucro (cappotti, serramenti, ponti temici); il clima del luogo (temperatura media di giorno e di notte, che influenzerà la scelta tra full electric o sistema ibrido); le fonti a disposizione (metano o GPL, potenza elettrica da impegnare, spazio per un’unità esterna o deposito di pellet/legna); budget e TCO (investimento che si è disposti ad affrontare e costi di manutenzione vita natural durante); comfort desiderato (calore uniforme, inerzia, risposta rapida, abbassamento della temperatura in estate, acqua calda); obiettivi ambientali e incentivi (possibilità di accedere ad Ecobonus, Conto Termico o altre misure locali).

In fatto di area geografica, già possiamo asserire che il clima in Italia (A-F) generalmente rende funzionali soluzioni aria-aria o pompe di calore aria-acqua con terminali a bassa temperatura. In particolari zone (D-E-F) è possibile valutare anche di impiantare generatori modulanti, regolazioni climatiche e sistemi ibridi.

Sistemi di riscaldamento messi a confronto

Tra le soluzioni più diffuse in Italia, abbiamo: le caldaie a condensazione (sfruttano il calore latente dei fumi per aumentare il rendimento. E’ la soluzione più facile da installare se già è presente metano in casa. Il costo iniziale è basso e c’è produzione continua di acqua calda. Tra gli aspetti negativi, va considerato che si tratta di un sistema dipendente dal gas, con una minore decarbonizzazione senza rinnovabili e ha bisogno di uno scarico condensa e una canna fumaria a norma).

Italia, le soluzioni più gettonate per il riscaldamento (Rivistaprometheus.it)

Invece, le pompe di calore aria-acqua e le pompe di calore geotermiche lavorano trasferendo energia dall’aria o dal terreno. In inverno, si propongono come soluzioni stabili ma richiedono scavi o sonde verticali da autorizzare. L’alta efficienza e l’integrabilità con l’impianto fotovoltaico sono i punti a favori di questa modalità di riscaldamento; al contrario, tra gli aspetti negativi vi sono l’alto investimento iniziale, la possibilità che le performance subiscono variazioni in caso di freddo eccessivo e il rumore proveniente dall’unità esterna.

Il riscaldamento radiante (tramite pavimento, parete o soffitto) va d’accordo con pompe di calore e caldaie modulanti, offre un comfort uniforme con consumi ridotti. Molto efficiente, invisibile e salvaspazio, tuttavia i lavori di ristrutturazione sono invasivi e va prestata attenzione a finiture e stratigrafie.

Tutte le soluzioni di riscaldamento che vengono utilizzate in Italia

Le stufe a pellet e i termocamini a legna sono le migliori soluzioni di riscaldamento nelle case in campagne. Possono alimentare impianti idrici e produrre acqua calda. Il combustibile è economico e locale, hanno una buona autonomia e laddove manca metano, rappresentano la strategia migliore. Tuttavia, necessitano di regolare gestione e pulizia, di spazio per lo stoccaggio di pellet e legna. Da non sottovalutare anche le emissioni di polveri (spesso non in linea con la classe ambientale e i divieti comunali).

Il riscaldamento elettrico ad aria canalizzata è economico ma dispendioso in fatto di corrente elettrica. Si installa rapidamente ma il costo kWh termico senza rinnovabili è elevato. Invece, i climatizzatori a pompa di calore sono ritenuti i migliori impianti in fatto di riscaldamento e vengono utilizzati nelle case più nuove. Possono soddisfare le esigenze di ogni stagione con una spesa contenuta e un investimento iniziale basso. Anche la resa con un impianto fotovoltaico è ottima. Tra gli aspetti negativi, va considerato che il comfort non è uniforme all’interno degli spazi domestici.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

“Buona visione”, Corona rivela finalmente il perché dietro l’allontanamento di Barbara D’Urso da Mediaset

Barbara D’Urso è il personaggio più chiacchierato di Ballando con le Stelle, ora Fabrizio Corona…

1 ora ago

Sei un amante del brivido e senti già la nostalgia di Halloween? A Torino c’è il luogo apposta per te

Halloween è appena trascorso, ma per i più nostalgici c'è una novità che farà tremare…

2 ore ago

Stefano De Martino, la sua forma fisica perfetta? Ha svelato il suo segreto

Stefano De Martino è uno degli uomini più belli del mondo della TV, ma come…

6 ore ago

Pensioni, puoi ricevere 1000€ al mese ma solo se fai questo: non perdere l’occasione

Pensioni, puoi ricevere oltre 1.000 euro al mese, ma solo se fai una specifica cosa:…

10 ore ago

Carta d’Identità, occhio a questo dettaglio: se sbagli ricevi più di 200€ di multa

Stangata e persino l'arresto: rischi questo nel caso in cui dovesse avvenire questo malinteso con…

20 ore ago

Preparati a entrare nella tua era del risparmio in casa: l’abitazione si riscalderà da sola

Arriva un nuovo modo molto vantaggioso per ottimizzare il riscaldamento domestico tagliando di netto le…

23 ore ago