Incredibile gesto di rispetto da parte di Pier Silvio Berlusconi nei confronti di Sandra Mondaini e Raimondo Vianello: che cosa è successo?
Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, la coppia più amata della televisione italiana, due artisti che hanno saputo conquistare generazioni di ammiratori e che sono parte integrante della storia della tv nazionale. Mancano a tutti, con la loro simpatia, le battutine, il loro senso dell’umorismo, e ovviamente la loro dedizione instancabile al lavoro e l’amore per il mondo dello spettacolo.
Sandro e Raimondo hanno portato la vita priva sul piccolo schermo, hanno anticipato i tempi, hanno anticipato l’era dei social, permettendo al pubblico di sbirciare nella loro quotidianità, all’interno della loro casa, tra finti litigi, frecciatine ammiccanti, ironia e sarcasmo. Un rapporto genuino, profondo, che è stato la loro forza per tutta la vita e un punto di forza per la loro carriera artistica.
Chi non ha mai riso con la serie Casa Vianello? Un appuntamento fisso per milioni di telespettatori, una sitcom brillante, leggera, intelligente, capace di mostrare la realtà di coppia e la vita in casa di due monumenti della televisione italiana. Ecco, proprio la stessa casa, teatro di migliaia di riprese, oggi è al centro dell’attenzione. Per quale motivo?
Raimondo e Sandra hanno gestito la casa insieme a una famiglia di filippini, domestici che sono stati al loro fianco per decenni. La coppia si era talmente affezionata a Pedro Edgardo Magsino e Rosalie Escarez, i collaboratori domestici, da nominarli loro eredi. Eh sì, perché dopo la morte di Raimondo, seguita dopo pochissimo tempo da quella di Sandra, tutti gli averi dei Vianello sono andati proprio ai filippini.
Designati come loro unici eredi, non avendo figli naturali, Pedro e Rosalie hanno ereditato l’intero patrimonio dei Vianello, tra terreni, immobili, gioielli e denaro. Un patrimonio enorme che ha cambiato loro la vita. Dopo la vendita dello chalet di montagna a Crans-Montana, in Svizzera, la coppia filippina qualche tempo fa ha deciso di mettere in vendita l’abitazione milanese dei Vianello, lì dove hanno prestato servizio per tanti anni.
Delle cinque case a Milano, Pedro e Rosalie hanno deciso di mettere in vendita quella principale, dove Sandro e Raimondo hanno vissuto decenni. L’annuncio della messa in vendita, però, ha fatto storcere il naso a tanti, alle persone che erano amiche dei Vianello e ai loro fans. Vendere un immobile del genere significa cancellare dalla memoria un passato importante, e cancellare le tracce più importanti lasciate dai Vianello.
Proprio per evitare equivoci, è intervenuto Pier Silvio Berlusconi, che conosceva bene Sandra e Raimondo, offrendosi di acquistare l’appartamento di Segrate di 285 mq disposto su due livelli, con cinque camere e cinque bagni, e che dal 2010 è passato nelle mani dei filippini, che lì dentro non solo ci hanno lavorato ma ci hanno cresciuto i due figli, John Mark, nato nel 1991, e Raimond, nato nel 1996.
Pier Silvio si è offerto di acquistare la casa per un prezzo totale di 1,45 milioni di euro, a seguito di un acconto già pagato di 100 mila euro. Naturalmente, non è previsto mutuo, solo denaro in contanti. La decisione di comprare Casa Vianello, da parte di Berlusconi, è nata per il legame affettivo, ma anche per una questione logistica, visto che la dimora confina proprio con un’altra sua proprietà.
Meravigliosa iniziativa, quella di Poste Italiane: tutti possono partecipare e avere la possibilità di prendere…
Novità incredibile per gli italiani: aprite subito l'App Io, si possono ottenere 200€ per la…
Un lutto nel gruppo di lavoro dell'attore e regista Maccio Capatonda, ci lascia uno dei…
A novembre ci sarà un’ondata di nuove uscite Netflix: storie da brividi, grandi ritorni e…
Oggi si parla dei gioielli rubati al Louvre, ma i furti messi a segno che…
Brutte notizie per i terrapiattisti sparsi per il mondo, un semplice video, catturato dalle telecamere…