Se si ha una strana sensazione di malessere quando si è in casa, le cause potrebbero essere strettamente connesse con questo fenomeno.
La casa è il posto in cui dovremmo sentirci più al sicuro. È il nostro nido, dove dobbiamo vivere una quotidianità all’insegna del benessere e del relax, dove scacciare via lo stress accumulato dopo una lunga giornata, dove riposare per ricaricare le energie psicofisiche. Vivere in un ambiente salubre, pulito, comodo, è essenziale per la nostra vita quotidiana e per il nostro stato di salute.
In alcuni casi, invece, è l’abitazione stessa a infonderci una sensazione di malessere, e spesso ciò è legato proprio alle condizioni in cui versa l’ambiente domestico. È essenziale, per vivere sereni, monitorare bene le condizioni della propria abitazione, dedicarsi periodicamente alle pulizie e soprattutto cercare di contrastare il forte caldo e il freddo eccessivo, cercando isolare bene l’ambiente ed evitare che si accumuli umidità.
L’elevata umidità in casa non è mai un bene per la nostra salute, anzi, questa condizione influisce direttamente sull’insorgenza di alcune malattie. Elevata umidità, nella maggior parte dei casi, porta allo sviluppo di muffe, e l’esposizione alla muffa non fa certo bene, visto che può dare origine ad alcuni sintomi che bisogna tenere d’occhio.
Casa isolata male, infiltrazioni, poca circolazione dell’aria, luogo in cui l’immobile è stato costruito, nonché la sua struttura, possono dare origine alla muffa. Secondo le raccomandazioni dell’Agenzia per la Protezione Ambientale, la muffa inizia a formarsi dopo le 48 ore, dunque è importante intervenire e asciugare una superficie umida. Ma se non si può fare nulla per evitare l’umidità sulle pareti e nei vari angoli di casa?
La muffa diffonde le sue spore nell’ambiente domestico, spore che respiriamo e che sono potenzialmente pericolose. Ci sono determinati sintomi che indicano malessere legato alla convivenza con la muffa: ad esempio, la muffa comporta dolori muscolari e articolari, non attribuibili a sforzi fisici. Dolori che si manifestano su tutto il corpo, magari accompagnati da crampi e infiammazioni.
Altri sintomi sono i formicolii e gli intorpidimenti, o ancora, alterazioni dell’umore, visto che un ambiente malsano influenza il benessere psicologico, aumentando i livelli di stress. Respirare aria di scarsa qualità incide parecchio sull’umore, comportando anche problemi gastrointestinali, diarrea, nausea e problemi respiratori. Riniti allergiche, asma, sinusite possono essere scaturite dall’elevata umidità dell’ambiente domestico.
Oltre ai problemi respiratori, la muffa comporta anche problemi di vario genere, come mal di testa, occhi arrossati, vertigini e tremori. Insomma, con al muffa in casa non si scherza, e se questa insorge occorre intervenire tempestivamente, senza viverci a stretto contatto e per un lungo periodo. In tal caso, è bene valutare la condizione dell’abitazione e richiedere l’intervento di esperti.
Occorre capire se ci sono perdite, bisogna ventilare bene le stanze, pulire le superfici, non accostare troppo i mobili contro le pareti, per permettere all’aria di circolare, utilizzare vernici antimuffa e magari mettere in casa alcune piante capaci di assorbire umidità e agenti inquinanti. Esistono diversi rimedi naturali per la rimozione della muffa, come la miscela di acqua e di aceto bianco, oppure utilizzare prodotti a base di candeggina. Riscaldamento questo è il sistema adatto alla tua casa: e butti via le bollette.
Il tasso di umidità in casa deve sempre aggirarsi sul 50%. Il mix di candeggina e acqua, spruzzato sulle superfici, è uno dei metodi più efficaci per rimuovere la muffa. Occorre indossare guanti e mascherina, per proteggersi dalla candeggina, sostanza molto aggressiva sulla pelle. Altrimenti, si può sfruttare il bicarbonato, sciogliendolo in acqua e aggiungendo succo di limone e sale. La miscela riesce a rimuovere muffe e residui di sporco. Occhio all’odore della presa elettrica: questo indica un pericolo.
Il pulire la cucina è un vero e proprio obbligo, ma rappresenta anche qualcosa di…
I consigli da seguire per dormire come si deve di notte: il metodo militare ti…
Non sembra tirare una buona aria a viale Mazzini, con Affari Tuoi in affanno costante…
Circola uno scatto che riguarda la ragazza, figlia di due celebrità acclamate ovunque. Lei si…
Lavandino intasato o rubinetto che gocciola? Niente panico: puoi risolvere tutto senza idraulico. Ti basta…
Puoi spendere pochissimo e viaggiare un sacco, ti basta conoscere le giuste promozioni e i…