E’ la svolta in casa, un ingegnoso trucco per risparmiare spazio: piegali così e vedrai il risultato

Tra le tante situazioni che è bene gestire nell’ambito dell’economia domestica, ce n’è una che, se non gestita in una maniera consona, può fare si che poi sorgano un bel po’ di noie. Qui puoi apprendere il da farsi utile per evitare ogni possibile risvolto antipatico.

Mettiamo subito i puntini sulle i: piegare gli asciugami è un compito ingrato, noioso, persino faticoso. Ma se non lo fai bene poi il rischio è quello di ritrovarseli tutti spiegazzati. E la cosa non è certo di bell’effetto qualora dovesse capitare di esibirne uno proprio quando arriva un ospite a casa tua. C’è pure un ulteriore effetto collaterale che riguarda il non piegare gli asciugamani in maniera consona.

Donna con abiti in mano davanti ad un armadio
E’ la svolta in casa, un ingegnoso trucco per risparmiare spazio: piegali così e vedrai il risultato – rivistaprometheus.it

Se non presti la dovuta attenzione infatti finirai con l’occupare dello spazio ulteriore che altrimenti potresti impiegare in maniera più virtuosa. Il rischio è quello di ritrovarsi con degli asciugamani ammassati gli uni sugli altri. Sai come si risolve il problema? Apprendendo delle tecniche adeguate per piegare gli asciugamani in modo praticamente perfetto. Ricorda sempre che piegare qualsiasi cosa, che sia un asciugamano, una maglia, un maglione, un paio di pantaloni, è importante anche per preservare la qualità dei tessuti costitutivi.

Come piegare gli asciugamani

A seconda delle dimensioni dell’asciugamano esiste una modalità più consigliata di piegarli.

asciugamani piegati su tavolo di legno
Come piegare gli asciugamani – rivistaprometheus.it

Come piegare gli asciugamani – rivistaprometheus.it

  1. Ad esempio, per quelli molto grandi è meglio fare ricorso alla piega a pacchetto. Per farla porta i lati lunghi entrambi verso il centro e racchiudi poi in tre parti nel senso della lunghezza.
  2. Esiste anche la piega alla francese, piegando un lato corto ad un quarto della lunghezza, porta quindi l’altro lato corto fino a ricoprire quello piegato inferiore e chiudi lungo il lato lungo.
  3. Molto facile è poi il rotolo, che meglio si confà per gli asciugamani piccoli. Piegali a metà e poi arrotolali da uno dei lati corti.
  4. Per i teli doccia, che sono invece grandi in estensione, porta i loro lati contri a toccarsi verso il centro ed anche in questo caso arrotolali e piegali pure in tre parti, per una riduzione massima del volume occupato.

Come piegare un accappatoio?

Gli accappatoi sono indubbiamente più complicati da gestire, in questo caso. Di norma li si tiene appesi, ma quando questo non può capitare, vanno ripiegate le maniche verso il centro, a mo’ di camicia, per richiudere in tre porzioni il corpo e mettere la cintura attorno al capo piegato.

Tornando agli asciugamani rettangolari, conviene poi tenerli nei cassetti disponendoli in verticale, con un lato corto rivolto verso di te. Basta un po’ di senso pratico ed a beneficiarne sarà l’ordine in casa, che è sempre importante che ci sia e che venga preservato.

Se piegherai gli asciugamani presenti nel bagno della tua abitazione nelle modalità ivi descritte, vedrai che ti troverai molto meglio.

Gestione cookie