Fenomeno del momento, The Traitors Italia è arrivato al termine: ecco chi ne è uscito vincitore. Ma ci sarà la 2a stagione?
The Traitors Italia è il reality fenomeno del momento, grazie al suo format originale e il cast che ha da subito catturato il pubblico. Dentro le mura maestose di Castel Valer, in Trentino, quattordici volti noti sono stati chiamati a sfidarsi in un gioco che mette alla prova intelligenza, istinto e capacità di mentire. Non bastano forza o fortuna: serve la freddezza di ingannare spudoratamente chi hai intorno.

Da subito si sono individuati i profili che avrebbero reso il gioco interessante e chi invece troppo buono, o ingenuo non aveva chance di “sopravvivere” al tavolo di confronto, finendo per essere bandito dal castello o “ucciso”.
The Traitors Italia: le regole del gioco
Il gioco si svolge nel castello dove i concorrenti incontrano i loro compagni di viaggio per questa avventura, prestissimo però saranno divisi in due fazioni: tre traditori contro tutto il resto del gruppo, i leali.
I traditori nascosti in bella vista, dovranno eliminare i leali tramite “omicidi” notturni o tramite l’incontro serale nel quale riuniti intorno a un tavolo, dovranno far ricadere i sospetti su chiunque tranne se stessi. Ogni concorrente nominerà chi secondo lui è un traditore, il più votato verrà bandito dal castello, ma prima di andare via per sempre svelerà se sia un traditore o un leale.
Per vincere i leali dovranno individuare ed eliminare tutti i traditori, ne basta uno solo “sopravvissuto” per farli perdere e cedere la vincita ai leali.
E non è tutto, infatti durante i giochi di inganni dovranno anche tutti collaborare per superare delle prove per portare così soldi per aumentare la vincita finale.
Il pubblico sin da subito conosce i volti dei traditori, così da poter vedere tutti i complotti e i sotterfugi messi in atto per ingannare e far ricadere i sospetti su altri, pur di non essere scoperti.
Attenzione, da qui in poi possibili spoiler!
The Traitors, traditori e leali: ecco chi ha vinto
I concorrenti di questa prima edizione sono stati: Giancarlo Commare, Giuseppe Giofrè, Mariasole Pollio, Tess Masazza, Alessandro Orrei, Yoko Yamada, Rocco Tanica, Filippo Bisciglia, Pierluca Marit, Paola Barale, Aurora Ramazzotti, Raiz, Daniele Resconi, Michela Andreozzi.
I traditori, Giuseppe Giofrè, Rocco Tanica e Mariasole Pollio, recitano un copione che cambia di notte in notte, eliminando uno alla volta i leali più pericolosi, fingendo complicità e amicizia. E alla fine, tradendosi anche tra loro.
Giuseppe Giofrè si rivela uno stratega impareggiabile, capace di unire carisma e freddezza. Con un sorriso rassicurante e uno sguardo disarmante, riesce a convincere chiunque della sua lealtà, mentre muove i fili di un gioco che nonostante stia ingannando i compagni, lo rende memorabile agli occhi del pubblico.
Quando tra i traditori nascono le prime fratture, la tensione cresce. Rocco Tanica tenta di ribellarsi ma viene rapidamente eliminato. Giofrè continua a intessere la sua trama con pazienza chirurgica, eliminando uno a uno i concorrenti. Ogni mossa sembra studiata, ogni parola calibrata. E nessuno sospetta che sia proprio lui il “nemico”.

Tra gli ultimi a restare in gara ci sono Giuseppe Giofrè, Giancarlo Commare, Tess Masazza, Yoko Yamada, Alessandro Orrei e Mariasole Pollio. Giofrè riesce a orientare le eliminazioni, facendo ricadere i sospetti sugli innocenti e proteggendo la propria identità fino alla fine. Quando la tensione raggiunge il culmine, anche Mariasole, sua alleata, cade vittima del suo inganno.
Alla tavola rotonda finale, restano solo tre giocatori: Giofrè, Commare e Tess. A quel punto il gioco si chiude come un cerchio perfetto. Il traditore sopravvive, vincendo l’intero montepremi e scrivendo il suo nome come primo trionfatore italiano di un format che ha già conquistato il mondo.
Ci sarà una seconda stagione di The Traitors Italia?
Al momento della scrittura dell’articolo non ci sono ancora notizie ufficiali di una seconda stagione di The Traitors Italia, ma possiamo sapere quasi con certezza che nel caso in cui venisse confermato probabilmente verrebbe girato nel 2026 per poi andare in onda tra autunno 2026 e inizio anno 2027 (Prime tende ad avere un intervallo di un anno tra una stagione e l’altra dei format).





